La ricetta delle madeleine, i dolcetti soffici e profumati
Le madeleine sono dolcetti soffici e profumati, famosi per la loro forma a conchiglia e il loro sapore burroso con un leggero aroma di limone o vaniglia.
Originarie della Francia, queste piccole delizie sono perfette per accompagnare il tè o il caffè. E piacciono anche ai bambini per colazione! Prepararle in casa è più semplice di quanto si creda e richiede pochi ingredienti. Basta avere lo stampo giusto, ancora meglio se in silicone.
- 3 uova
- 130 g di zucchero
- 150 g di farina 00
- 125 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone (oppure estratto di vaniglia)
- 30 ml di latte
1. Preparare l'impasto
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la scorza di limone grattugiata (o l'estratto di vaniglia) e mescolare bene.
Setacciare la farina con il lievito e unirli gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente per evitare grumi. Aggiungere anche il pizzico di sale.
Versare il latte e infine il burro fuso, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
2. Far riposare l'impasto
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare l'impasto in frigorifero per almeno 1 ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere il classico rigonfiamento centrale delle madeleine durante la cottura.
3. Cuocere le madeleine
Preriscaldare il forno a 220°C e imburrare e infarinare lo stampo per madeleine.
Versare l'impasto negli stampi, riempiendoli per circa 3/4 della loro capacità. Infornare per 4 minuti a 220°C, poi abbassare la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 6-8 minuti, finché le madeleine non saranno gonfie e dorate.
Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Consigli e varianti
Per un sapore più deciso, si può sostituire il limone con arancia o aggiungere una punta di cannella. Si possono rendere più golose immergendole parzialmente nel cioccolato fondente fuso. E, per un gusto ancora più francese, si può provare ad aggiungere un cucchiaio di miele all'impasto.
Categoria: Dolci & co.