L'uovo alla coque per colazione: la ricetta perfetta
L’uovo alla coque è uno dei modi più semplici e genuini per gustare un uovo. Perfetto per la colazione o il brunch, è apprezzato per il suo equilibrio tra albume leggermente rappreso e tuorlo cremoso e fluido, ideale per essere raccolto con un cucchiaino o con pezzi di pane tostato. Questo piatto è diffuso in molte culture e ha il pregio di essere ricco di proteine, vitamine e grassi sani, perfetto per iniziare la giornata con energia.
Oltre alla sua semplicità, l’uovo alla coque è anche una scelta sana e versatile. Può essere abbinato a un toast integrale, a un’insalata fresca o a una spolverata di pepe e sale per esaltare il suo sapore naturale. Inoltre richiede pochissimo tempo di preparazione: in meno di 5 minuti è pronto da gustare.
Il segreto per ottenere un uovo alla coque perfetto è la cottura precisa. Bastano pochi secondi di differenza per trasformare un tuorlo cremoso in uno più denso o un albume troppo liquido in uno eccessivamente sodo. Per questo, seguire il metodo giusto è essenziale.
L'uovo alla coque per colazione: la ricetta perfetta
- 1 uovo fresco
- Acqua q.b.
- Sale (facoltativo)
- Pane tostato per accompagnare (opzionale)
- Portare l’acqua a ebollizione
Riempi un pentolino con abbastanza acqua da coprire completamente l’uovo. Porta a ebollizione su fuoco medio. - Aggiungere l’uovo
Quando l’acqua bolle dolcemente, immergi l’uovo con un cucchiaio per evitare che si rompa. Il segreto è farlo scivolare delicatamente nell’acqua per non incrinare il guscio. - Cuocere per 4-5 minuti
Il tempo di cottura ideale è tra 4 minuti (per un tuorlo molto liquido) e 5 minuti (per un tuorlo più denso ma ancora cremoso). Usa un timer per evitare di sbagliare. - Raffreddare leggermente
Appena trascorso il tempo, scola l’uovo e immergilo per qualche secondo in acqua fredda per fermare la cottura e renderlo più facile da sbucciare. - Aprire e gustare
Per aprire l’uovo, batti delicatamente il guscio sulla parte superiore e rimuovi la calotta con un cucchiaino o con un coltellino. Servilo subito con un pizzico di sale e, se ti piace, con bastoncini di pane tostato da intingere nel tuorlo.
Categoria: Piatti unici