Polpette di verdure
La ricetta che ci salva la cena, e non solo perché ricicliamo le verdure che abbiamo cucinato a pranzo o il giorno prima (basta frullare quelle rimaste insieme all'impasto!) ma anche perché ci aiutano a proporre ai bambini le verdure in una maniera che a loro piace moltissimo. Per un risultato ottimale? Utilizzate una pentola in ceramica per una cottura uniforme! Noi usiamo la nostra tajine in ceramica Zisha, perfetta!
Polpette di verdure: come preparare le polpette a base di legumi e verdure avanzate in padella
1 patata
1 uovo
1 barattolo di fagioli
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
1 cucchiaino di pepe
150 grammi di pane integrale grattato
Verdure avanzate a piacere
1 filo di olio di semi di girasole
Salsa di pomodoro
In un mixer frulliamo la patata precedentemente lessa e sbucciata con i fagioli, il formaggio e il pepe (con le verdure avanzate), quindi aggiungiamo all'impasto un uovo e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno.
Aggiungiamo anche il pan grattato e continuiamo a mescolare.
Versiamo in pentola un filo d'olio di semi di girasole, quindi formiamo con l'impasto delle palline, da rotolare poi in altro pan grattato. Mettiamo le nostre polpette in padella.
Accendiamo il fuoco (abbastanza alto) e cuociamo le polpette di verdure per cinque minuti. Aggiungiamo ora in padella della salsa di pomodoro (meglio se fatta in casa), copriamo con il coperchio e cuociamo per venti minuti.
Giulia Mandrino
Categoria: Secondi