Autore: Sara Polotti
Il Triduo Pasquale spiegato ai bambini
Il Triduo Pasquale è un periodo speciale nella liturgia cristiana che inizia il Giovedì Santo e termina la sera della Domenica di Pasqua. Durante questi tre giorni, i cristiani commemorano...
Come funziona il sistema immunitario dei neonati (secondo gli studi più recenti)
Negli ultimi anni, gli studiosi hanno compiuto passi da gigante nel comprendere il funzionamento del sistema immunitario dei neonati. Che, a quanto pare, non è immaturo o "in miniatura", ma...
Tante uova di Pasqua da stampare e colorare
La Pasqua è una festa ricca di tradizioni, simboli e colori vivaci. Tra le tradizioni più amate vi è sicuramente la decorazione delle uova, un rituale che affonda le sue...
I benefici delle noci: la frutta secca che fa bene
La frutta secca è stata a lungo celebrata per i suoi numerosi benefici per la salute, e le noci non fanno eccezione. Questi piccoli gioielli di natura sono ampiamente lodati...
Pasta con salsa alle noci: la ricetta semplice
Le noci, oltre ad essere deliziose e croccanti, offrono numerosi benefici per la salute. Sono ricche di grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono considerati grassi "buoni" per il cuore. Contengono...
Cos'è e come riconoscere la disgrafia
La disgrafia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce la capacità di una persona di scrivere in modo chiaro e leggibile a causa di difficoltà motorie nell'atto della scrittura. È meno...
Brutta grafia: quando la cattiva scrittura indica un problema?
La grafia dei bambini può variare notevolmente in base all'età, allo sviluppo e alle abilità individuali. Ma se da una parte alcune inesattezze grafiche nella scrittura sono normali e possono...
Il Pi Greco spiegato ai bambini
Il numero π (in italiano pi greco) è uno dei concetti più affascinanti e importanti della matematica. Per i bambini è però incomprensibile: ecco come spiegarlo in maniera semplice, per...
Cos'è e come funziona il blended learning
Il blended learning, anche conosciuto come apprendimento misto o ibrido, è un approccio educativo che combina elementi di insegnamento tradizionale in aula con strumenti e risorse digitali. In pratica, il...
I benefici di Adho Mukha Savasana, o cane a testa in giù
Chi pratica yoga, ma anche chi è alle prime armi, sa che una posizione che si distingue per i suoi molteplici benefici è Adho Mukha Savasana, comunemente conosciuta come la...