Dog Man, il supereroe a quattro zampe conquista il grande schermo
Se ami i film d'animazione che uniscono azione, umorismo e un pizzico di eroismo fuori dagli schemi, "Dog Man" è il titolo che non puoi perdere: l'abbiamo visto questa settimana in anteprima e ci è piaciuto davvero tantissimo!
I creatori dei grandi successiKung Fu Panda, Dragon Trainer e Baby Boss portano stavolta sul grande schermo l'adattamento di uno dei fenomeni letterari più amati da bambini e bambine: la serie di Dav Pilkey, bestseller del New York Times.
Divertimento e valori
Dog Man, metà cane e metà uomo, è un eroe unico nel suo genere. Con il suo spirito buffo e coraggioso, combatte il crimine in un mondo che richiede sempre più cuore e ironia. Perfetto per un pomeriggio al cinema in famiglia (esce nelle sale italiane il 30 gennaio!), il film offre momenti di risate, riflessioni sulla giustizia e un messaggio inclusivo che conquista ogni generazione.
Dopo il successo di Capitan Mutanda, il film Dog Man si inserisce nello stesso universo narrativo, diventando il secondo capitolo del franchise. Diretto e scritto da Peter Hastings, celebra l'eroismo attraverso gli occhi di un improbabile protagonista: un poliziotto metà uomo e metà cane. La pellicola era tra le novità più attese del 2025, e capiamo perché: si distingue per il suo stile narrativo fresco e l’attenzione ai dettagli che rendono i personaggi vivaci e coinvolgenti. Ma Dog Man non è solo un supereroe: è un esempio di tenacia e creatività, capace di insegnare che essere "diversi" può essere una forza straordinaria.
La trama
La storia prende vita quando Knight, un poliziotto umano, e il suo fedele cane Greg rimangono gravemente feriti durante un'operazione. Per salvarli, i due vengono sottoposti a una procedura sperimentale che unisce i loro corpi in un unico essere: nasce così Dog Man, un supereroe a quattro zampe con il coraggio di un uomo e l'istinto di un cane.
La missione di Dog Man non si limita solo a proteggere la città dai crimini, ma si concentra anche sullo scontro con il suo astuto nemico, Petey the Cat. Tuttavia, l’arrivo di un piccolo gatto, Li’l Petey, trasforma radicalmente il rapporto tra i protagonisti, portando in scena un'avventura piena di emozioni e divertimento.
Buona visione!