Autore: Sara Polotti
Massaggio infantile per le gambe
Dopo alcuni giorni di vita si può, anzi si dovrebbe iniziare il massaggio infantile: credo sia infatti inutile iniziare un corso di massaggio infantile a 3 mesi quando le colichette...
Un'arte unica: quella di mamma e figlia
Ruth Oosterman è un'artista. Adulta. Ma anche la sua piccola Eva lo è. Ha ereditato i geni creativi, Eva, e la mamma ne ha fatto un progetto bellissimo. Ecco un'arte unica:...
Imparare la scienza con Maria Montessori
Avantissimo con i tempi, Maria Montessori aveva teorizzato l'allontanamento dei bambini dalla natura, in una società civilizzata come la nostra. Purtroppo, questo allontanamento è un fatto concreto e negativo. I...
Per farsi ascoltare dai bambini l'empatia è tutto
I bambini spesso non ascoltano. Sembrano proprio non sentire, tanto sono bravi, no? Spegnere la tivù, l'I-Pad, sistemare i giocattoli, finire i piselli nel piatto: ecco alcune tra le frasi...
Tutto quello che dovete sapere sull'uso del tiralatte
Oltre alla spremitura manuale del seno che trovate spiegata dettagliatamente nel mio libro Il neonato e i suoi segreti, esistono alcune condizioni in cui può essere utile invece la spremitura...
10 motivi per utilizzare i pannolini lavabili
Capita almeno una volta durante la gravidanza o i primi mesi del proprio piccolo di pensare se sia il caso di passare ai pannolini lavabili piuttosto che restare con gli...
I rimedi naturali contro il naso chiuso
Il muco è una delle spade di Damocle che affliggono tantissimi bambini nei primi anni di vita (e anche le loro mamme): ci sono alcuni bambini che sono grandi produttori...
Metodo Montessori in digitale
I nostri figli sono nativi digitali, è impossibile nascondere la testa sotto la sabbia. Ciò significa che vivono in un mondo nel quale gli strumenti tecnologici saranno loro indispensabili, e...
Tisana contro la stitichezza
Le cause della stitichezza sono davvero numerose: da una alimentazione carente di fibra, all'assunzione di poca acqua a intolleranze alimentari per esempio. Come sappiamo anche lo stress gioca un ruolo...
Come parlare a tuo figlio del suo modo di fare arte
Quella macchia di colori sembra proprio una farfalla. "Ma no, mamma! Ho disegnato un pagliaccio!". E quella che sembra un sasso capovolto è una Tartaruga Ninja, nientemeno. Capita a tutti i...