Autore: Sara Polotti
Ricetta dell'olio per i suffimigi e la tosse
In commercio troviamo tantissimi mix di oli essenziali, o spacciati per tali da usare per fare i sulfimigi: io vi consiglio vivamente di non acquistarli non solo perchè spesso vi...
5 giochi ispirati al metodo Munari
Abbiamo parlato del Metodo Munari come approccio educativo vicino a quello montessoriano e ricco di benefici per il bambino. Ispirandosi a lui sia dal punto di vista pedagogico sia da...
5 cose che farei se tornassi indietro alla prima gravidanza
Non dico che ho dei rimpianti, ma sicuramente avessi la possibilità di tornare indietro a 7 anni fa (quando il 18 dicembre scoprivo due enormi linee rosse sul test di...
Olio per capelli secchi
Sarà la stanchezza di accudire due figli, una casa e lavorare, saranno gli anni che passano, sono spuntati numerosi capelli bianchi, e con essi l'esigenza di coprirli. Così a causa...
Come creare il deodorante spray in casa
Come spiegato nell'articolo dedicato alla possibile connessione tra deodoranti e tumore al seno, i parabeni e l'alluminio contenuti in essi non sono certamente un toccasana per la nostra salute. I deodoranti...
Il Muba di Milano
C'è un'oasi museale, proprio nel centro di Milano, dedicata interamente ai nostri bambini. È bellissima, coloratissima e super artistica. Parliamo del MuBa, il Museo dei Bambini situato all'interno della Rotonda...
Il mio no alle violenze sulle donne
25 novembre. Giornata internazionale della consapevolezza sulla violenza delle donne. Il titolo del mio post si intitola violenze, infatti credo sia importante sottolinare che la violenza perpetrata quotidianamente sulle donne...
La tana, spazio magico per il vostro bambino
Alzi la mano chi da bambino non ha mai costruito nascondigli e tane. Nessuno? Eh già. Il bisogno di costruirsi uno spazio chiuso tutto per sé è insito nella natura...
5 ricette di legumi che i bambini adoreranno
Fagioli, lenticchie, ceci, piselli: i bambini o li adorano o li detestano. Se il verde dei pisellini primavera talvolta diverte i più piccoli e il sapore dolce li rende appetitosi...
Il metodo Munari
Artista, designer, figura poliedrica: Bruno Munari è difficilmente inquadrabile. La sua produzione fu prolifica e variegata, si dedicò a pittura, grafica, design, scrittura, laboratori, e la sua attenzione si rivolse...