Ogni persona è unica e speciale, e tutti abbiamo modi diversi di pensare, sentire ed esprimerci. Alcune bambine e alcuni bambini vedono il mondo in un modo particolare, ed è per questo che si parla di autismo. Capire cosa significa può aiutarci a essere più gentili e rispettosi con chi è diverso da noi. Ecco dunque come spiegarlo a bimbi e bimbe, parlando loro con semplicità. E se vogliamo approfondire, c'è anche il film ispirato alla storia di Damiano e Margherita Tercon.
Cos'è l'autismo?
L'autismo è un modo speciale di essere e di vedere il mondo. Alcune bambine e alcuni bambini con autismo parlano poco o in modo diverso, mentre altri parlano tanto. Alcuni amano giocare con altre bambine e altri bambini, mentre altri preferiscono stare da soli. L'autismo non è una malattia e non si deve curare: è un modo di essere unico, proprio come ogni persona è unica.
Come pensano e sentono le persone con autismo?
Le persone con autismo spesso vedono, sentono e pensano in modo diverso. Alcune sono molto brave a ricordare tante cose, altre amano disegnare, contare o imparare tutto su un argomento che gli piace. A volte possono trovare fastidiosi rumori forti o luci troppo brillanti, oppure avere difficoltà a capire come si sentono gli altri. Questo non significa che non vogliono stare insieme agli altri: semplicemente, lo fanno a modo loro.
Come possiamo essere amiche e amici di una persona con autismo?
Essere amiche e amici di una persona con autismo è facile se si impara a conoscerla e a rispettare il suo modo di essere. È importante ascoltare con pazienza e senza interrompere, capire che a volte ha bisogno di stare da sola, usare parole semplici e dirette senza fare troppe domande.
Chiedere cosa le piace fare e provare a farlo insieme può aiutare a creare un legame. Non bisogna arrabbiarsi se non guarda negli occhi o non risponde subito, perché il suo modo di comunicare può essere diverso.
L'autismo rende le persone speciali
Ogni persona con autismo ha talenti e interessi particolari. Alcune diventano bravissime in musica, matematica, arte o scienza. Altre sanno ricordare tante cose o notano dettagli che gli altri non vedono. Essere diversi non è un problema, ma una ricchezza. Se impariamo a rispettarci e a volerci bene, il mondo diventa più bello per tutti.