Educazione naturale

Perchè stimolare la creatività nei bambini

Giovedì, 19 Maggio 2016 09:59
Un chiarimento necessario: essere creativi e incoraggiare la creatività nei vostri figli non significa dare loro gli strumenti per "saper…

Quando vorresti che il tempo si fermasse

Domenica, 15 Maggio 2016 06:51
Passano pomeriggi, giorni, mesi e anni in cui vivi nella gioia ma anche nella fatica più impensabile, quella che ti…
Dipende da come i genitori la vedono: fallire significa ottenere una possibilità per crescere e imparare qualcosa di positivo oppure…
Lo mette in discussione un'autrice di bestseller educativi. Erika Christakis, nel suo "The Importance of Being Little" rovescia le rassicuranti…
Sono passati ormai due anni dalla nascita del portale mammapretaporter.it e io e Cecilia siamo davvero tanto orgogliose del percorso…

Fa bene contare con le dita?

Martedì, 19 Aprile 2016 10:14
Quando impariamo a contare, durante gli anni dell'asilo o nei primi a scuola, la cosa più naturale è provare a…
Nel Reggio Approach (il pensiero didattico delle scuole di Reggio Emilia, studiato nel dopoguerra da Loris Malaguzzi e ancora oggi…
L’abbiamo già vista in palestra e nei supermercati dello sport: ma davvero questo strumento è solo utile fuori casa? Perché…
Per un bambino concentrarsi profondamente è una conquista, soprattutto quando qualcosa non gli piace. Ma imparare ad avere pazienza e…

"Dai un bacetto a zia tua"

Sabato, 26 Marzo 2016 05:18
Spingere i bimbi verso le prozie per fargli dare i bacini, obbligarli a farsi abbracciare da tutti i parenti, abituarli…
Prima ancora del "grazie" e del "prego", i genitori insegnano ai bimbi come comportarsi correttamente spiegando l'importanza del saluto. Un…
Nel 1992 l'ONU istituì, lungimirante, la Giornata Mondiale dell'Acqua. Il 22 marzo in tutto il mondo si celebra così l'importanza…

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg