Come spiegare lo yoga ai bambini

Lo yoga non è solo per adulti. Esiste anche lo yoga per bambini e i benefici sono numerosi, proprio come accade per lo yoga "dei grandi".

Introdurre i bambini allo yoga è possibile fin da piccolissimi, iniziando con libri e schede che propongono posizioni e respirazioni per l'infanzia e poi cercando corsi ad hoc.

Ma prima ancora è possibile spiegare lo yoga ai bambini: con parole semplici si può illustrare loro la bellezza e la serietà di questa antica disciplina durante la quale possono anche imitare animali e guerrieri per trovare benessere fisico e tranquillità.

Cos'è lo yoga? Come spiegarlo ai bimbi

Lo yoga è un'attività che ci aiuta a muoverci in modo speciale e a sentirci più calmi e forti. Durante lo yoga, facciamo pose che ci aiutano a stirare i muscoli e a farci sentire più flessibili. Allo stesso tempo, impariamo a respirare profondamente e consapevolmente, il che ci aiuta a rilassarci e a concentrarci meglio.

Ci sono anche momenti di calma, in cui chiudiamo gli occhi e pensiamo a cose belle o immaginiamo di essere in un posto tranquillo. Questi momenti ci aiutano a trovare la pace dentro di noi e a sentirci più felici.

Lo yoga è un'attività seria, ma può essere anche divertente quando la pratichiamo insieme ad altri bambini e con l'aiuto di un insegnante. Ci sono giochi e attività che rendono la pratica più coinvolgente e divertente, ma l'obiettivo principale è sempre quello di prendersi cura di sé stessi e di sentirsi bene sia dentro che fuori.

Cosa sono le asana

Le asana sono le pose o posizioni che facciamo durante lo yoga. Sono come figure o posture che assumiamo con il nostro corpo mentre pratichiamo. Le asana possono essere di diversi tipi: alcune ci fanno allungare i muscoli, altre ci aiutano a rilassarci e alcune ci danno forza.

Quando facciamo le asana, dobbiamo prestare attenzione alla nostra respirazione e al nostro corpo. Cerchiamo di stare presenti nel momento e di concentrarci su ciò che stiamo facendo. È importante che non ci facciano male e che ci sentiamo a nostro agio mentre le facciamo.

yoga-bambini-spiegare.jpg

Ci sono molte asana diverse, alcune più facili e altre più difficili. Ma non importa quale asana facciamo, l'importante è che ci faccia sentire bene e che ci aiuti a prendere cura di noi stessi.

Alcune asana da illustrare

Con i bimbi, il modo migliore per spiegare le asana è paragonarle alle figure che ricordano. Per esempio:

  • Immagina di fare uno yoga come una specie di gioco di imitazione! C'è un asana che si chiama "posizione del cane a testa in giù". È come se fossi un cane che si allunga dopo un bel sonnellino. In questa posizione, ti metti a quattro zampe e alzi il tuo corpo, come quando un cane si allunga al mattino. Ti senti forte e flessibile, proprio come un cane che si prepara per una nuova giornata!
  • Poi c'è la "posizione del guerriero". Questa è un po' come fare finta di essere un guerriero che si prepara per una battaglia! Stai in piedi, allarga le gambe e piega un ginocchio mentre tendi l'altro. Le braccia vanno distese come le ali di un guerriero pronto a combattere. Ti senti forte e concentrato, pronto per affrontare qualsiasi sfida!
  • Infine, c'è la "posizione del loto". Questa è come sedersi a gambe incrociate, proprio come quando sei seduto sul pavimento a disegnare o a leggere un libro. Le mani possono poggiare sulle ginocchia e il tuo respiro diventa calmo e tranquillo. È come se ti stessi preparando per un momento di pace e tranquillità, come un fiore che si apre al sole del mattino.

Cosa aspettarsi dallo yoga per bambini

Ma a questo punto, cosa aspettarsi dallo yoga per bambini? 

Lo yoga per bambini solitamente incorpora asana (posizioni), respirazione, meditazione e tecniche di rilassamento, ma in modo più giocoso e interattivo. Le sessioni di yoga per bambini spesso includono storie, giochi, canzoni e altre attività divertenti che li aiutano a sviluppare forza, flessibilità, concentrazione, calma e consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni.

Questo tipo di yoga può essere praticato con varie modalità e in diversi ambienti: scuole, centri ricreativi, centri yoga, e persino a casa con la guida di genitori o insegnanti specializzati.

Gli insegnanti di yoga per bambini sono formati per adattare le pratiche allo sviluppo e alle capacità dei bambini, garantendo che le sessioni siano sicure, divertenti e adatte all'età.

Ti potrebbe interessare anche

Lo yoga per bambini fa così bene che ora lo fanno anche in ospedale
Banksy spiegato ai bambini
L'arte di Picasso spiegata ai bambini
Fitness per mamme: stare bene con dolcezza ed energia
Il sistema solare spiegato ai bambini
Danziamo con i delfini immersi nello yoga: un ritiro magico a giugno 2025
Kandinsky spiegato ai bambini: il fascino dell'astrattismo
Come fare yoga con i bambini in casa
Tutti, ma proprio tutti, i benefici dello yoga per corpo e mente
Halloween spiegato ai bambini
Yoga kundalini: cos'è, come si pratica e perché fa bene
La Giornata del Libro spiegata a bambini e bambine

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg