La pappa dolce è la soluzione ideale per cominciare ad introdurre il sapore dolce durante lo svezzamento, evitando invece i classici biscotti e dolcetti per bambini, pienissimi di zucchero e dunque...
Cominciare ad idratare la pelle: non è mai troppo presto! Se infatti pensiamo che la cura della pelle sia una prerogativa di noi donne, dobbiamo sempre tenere a mente che...
Annusare la testa, poi i piedini, la pancia… Non solo dopo il bagnetto, ma ad ogni ora del giorno. L’odore di un neonato è inconfondibile: è il profumo dell’amore. Ma...
Il primo bagnetto del bambino è un momento molto importante, ma anche una fase un po’ difficoltosa per una mamma. Questo perché non bisogna mai dimenticare che la cute di...
Fare l’omogeneizzato in casa è certamente la scelta migliore. In generale, comunque, c’è da dire che gli omogenizzati già pronti sono molto comodi. L’importante è non basare l’alimentazione dei bambini solo...
Il contatto occhi a occhi è uno dei più potenti: la comunicazione e il contatto risiedono quasi tutti lì! Lo sappiamo come adulti, perché l’esperienza di vita ci ha insegnato...
Durante lo svezzamento i bambini cominciano a scoprire nuove consistenze e, soprattutto, nuovi sapori. È quindi consigliatissimo variare le pappe, per colore, sapore, ingredienti… In questo modo i bambini prendono...
Chi l’ha detto che il risotto è un piatto invernale o autunnale? C’è chi lo ama tutto l’anno, anche in estate, e in effetti anche la stagione calda è ottima per...
Bambini e tende: un connubio davvero magico, e anche inevitabile. La tenda è infatti un luogo suggestivo, intrigante, necessario come il costruire per gioco tane e nascondigli! Il campeggio in casa...
Dopo lo strumento montessoriano che aiuta i bambini a visualizzare meglio le moltiplicazioni, ecco un altro metodo per imparare le tabelline seguendo la didattica Montessori: si tratta di un gioco semplicissimo...