A volte non riusciamo proprio a superare questa fissazione (io per prima, anche se sto cercando di cambiare!): quando in casa vediamo i nostri bambini camminare a piedi nudi, senza...
Coccole, delicatezza, contatto, cura: il momento del cambio pannolino è speciale. Grazie al contatto pelle a pelle che stimola la sensorialità si rafforza, infatti, la relazione tra genitori e bimbi....
Conoscete l'Associazione CAF? Dal 1979 è in prima linea nell’aiuto ai minori e alle famiglie, ed è il primo centro italiano dedicato interamente all’accoglienza, all’aiuto, allo studio e alla terapia...
Portare è una modalità di risposta a un bisogno innato e fisiologico del neonato: il contatto. Come aiutare quindi i bambini a sentirsi più tranquilli e al sicuro? Facilitando e aumentando...
Sapete come cucinare il tofu? Questo derivato della soia ricchissimo di proteine è un’alternativa molto valida e saporita della carne, sia per chi non la mangia per scelta, sia per...
Giovanni Bollea è stato il padre della moderna neuropsichiatria infantile. Dagli anni Cinquanta fino alla sua morte nel 2011, il professore ha rivoluzionato questo campo, introducendo per primo attività come...
“No, di nuovo Michelangelo!”. “Aspetta, forse questo pezzo della Primavera mi mancava, anche se sembra simile”. “Sìììì, finalmente la maschera di Tutankhamon!”. Frasi strane? Ok, facciamo un passo indietro, perché...
Adoro tutti i formaggi! E anche mio figlio ne va matto. Anche se non li posso mangiare spesso per la mia intolleranza al lattosio, quando mi hanno proposto questo tour...
Noi lo sappiamo: quante cose avete perso tra asilo, scuola, piscina, calcio, corsi e compagnia bella? I bambini sembrano lasciare qua e là tutto, dalle matite all’accappatoio, dai quaderni alle...
Che siamo mamme lavoratrici o che siamo mamme casalinghe il succo non cambia: mai e poi mai dovremmo sentirci in colpa. Ognuna ha il suo stile educativo, ogni famiglia è...