Autore: Sara Polotti

La scuola in Danimarca, dove si insegna l'empatia

Non è un caso se depressione e svogliatezza siano dilaganti negli ultimi anni. Il mondo va velocissimo, i cambiamenti sono enormi, ma soprattutto la vita è sempre più soggettiva ed...

Sir Kenneth Robinson e l'educazione all’aria aperta

Se tendenzialmente state attenti all’educazione dei vostri figli e ci tenete ad essere sempre aggiornati sui metodi didattici che si possono trovare in giro per il mondo, probabilmente conoscerete già...

Le tavole tattili da Maria Montessori a Bruno Munari

Perché futurismo? Be’, perché le tavole tattili, quei bellissimi strumenti ludici e didattici costruiti da Bruno Munari per educare i bambini alla multisensorialità, nacquero proprio con Filippo Tommaso Marinetti, il...

Gli 8 strumenti per studiare la natura divertendosi

Ai bambini non serve molto: spesso ai costosi giocattoli preferiscono le scatole da riciclare, trasformabili in fortini e castelli, e ancora più spesso (provare per credere) hanno più voglia di...

Reggiseno dell'allattamento e paracapezzoli: come e cosa scegliere

Un argomento che no è per niente frivolo, una scelta che cambia completamente rispetto a prima della gravidanza! Il reggiseno, che già normalmente è un indumento fondamentale per il nostro...

La vasca tattile di Bruno Munari

Tra i precetti della didattica di Bruno Munari, l’eclettico artista e designer che si dedicò moltissimo all’infanzia, tra i più importanti sta la sensorialità. Munari era consapevole dell’importanza del tatto...

Perepepè, un modo bellissimo per educare i bambini alla musica

Se vi state chiedendo se esista un modo davvero efficace e al contempo divertente per lasciare che i bambini si approccino alla musica siete nel posto giusto. Già, perché oggi...

Fertility day: un pensiero per il Ministro

E' comparsa sul web e in particolare sui social la campagna del Ministero della Salute finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla spinosa questione fertilità. Parliamo di fertilità o di raggiungere...

Fino a quando è giusto allattare?

Se fino a qualche anno fa l'allattamento era quasi tabù e si preferiva spesso il latte in polvere piuttosto del "disagio" di attaccare al seno il proprio bambino in pubblico,...

Ogni scarrafone...

Si, lo ammetto…adoro scagliare bombe di acqua gelida…e oggi ho deciso di imbarcarmi in un argomento deeeelicatissimo. Conoscete il proverbio “ogni scarrafone….”…sono certa di si. È un detto vecchio come...

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg