Oltre ai fiori di Bach e a quelli australiani, c'è un altro tipo di floriterapia, che si basa sui medesimi principi filosofici e tecnici e che però prevede fiori colti...
Cosa sono i fiori di Bach? Come si utilizzano? Quali sono i principi che li rendono efficaci, quando è possibile ricorrere a loro, quali sono le malattie che possono essere...
Il metodo Montessori è probabilmente il più valido al mondo. Forse in Italia ancora lo si snobba, ma se in tutto il globo gli istituti dedicati e ispirati alla pedagogista...
A partire dall'anno di età i bimbi iniziano ad osservare ed esplorare il mondo, curiosi di tutto ciò che lo compone e delle relazioni tra uomini, animali e ambienti. Perché...
Una colazione bilanciata come si deve, come d'altro canto dovrebbe essere per ogni pasto, dovrebbe avere un rapporto preciso tra carboidrati non raffinati (50%), grassi buoni (35%) e proteine (15%)....
Tempo di vacanze, tempo di mare. Ma chi l'ha detto che proprio il mare e il sole e le conchiglie e l'oceano non possano essere occasione per imparare qualcosa? Anche...
Se siete seguaci della dieta mediterranea, o comunque onnivora e varia, saprete che variare spesso i cibi assunti è una prerogativa imprescindibile per la nostra salute. Poca carne è sempre...
Quando ero incinta della mia prima figlia, ho incontrato molti genitori seguaci del terrorismo psicologico. Spiego. Trattasi di quei genitori che appena scoprono che aspetti un bimbo, si sentono in...
Noi operatori sanitari citiamo moltissimo le fonti OMS...ma di cosa si tratta davvero? "L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS, o World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute,...
Gli ultimi anni sembrano segnati dalla tendenza a etichettare bambini vivaci, un pochino più "difficili" da gestire,, attivi e forti come iperattivi, arroganti, maleducati. Spesso le diagnosi sono affrettate, basate...