Diciamocelo: allattare è un lavoro, un impegno. Soprattutto per le prime settimane, il primo mese, mese e mezzo, diverse mamme sperimentano difficoltà, intoppi, incidenti di percorso. Se la voglia di continuare c'è e se...
La pratica del colorare, per grandi e piccini, favorisce uno stato di benessere e quiete e stimola le aree del cervello connesse con le abilità motorie, i sensi e la...
Tante di noi si accontentano di un velo di crema, un velo di trucco ed un velo sullo slip, che fatto quotidianamente può già essere un successo.Molte di noi hanno...
Continuo parlare con donne, persone colte, intelligenti e al passo con i tempi, che dicono in gravidanza: "speriamo che mi venga il latte. Mia mamma dice che non le è...
La Soka Gakkai, traducibile come "società per la creazione di valore" nasce nel 1930 in Giappone come gruppo di studio di educatori riformisti. Il suo fondatore infatti Tsunesaburo Makiguchi (1871-1944)...
Avete mai sentito parlare del popolo Guaranì? Il termine Guaranì si riferisce a uno dei maggiori gruppi indigeni delle Americhe, diffusi tradizionalmente nei grandi territori del Sud America, tra cui...
Oggi ho avuto il privilegio di essere invitata a pranzo da una coppia di autentici giapponesi. Ormai avevo perso le speranze di mangiare giapponese verace, soprattutto in luoghi come la...
Tipiche dell'infanzia, le malattie infettive sono un passaggio positivo per la salute dei bambini: rafforzano il sistema immunitario e contribuiscono all'equilibrio del terreno 2, quello Sicotico (vedi articolo di omeopatia...
Il miglior gioco, il miglior stimolo per un bambino è aiutare l'adulto nella quotidianità: dalle pulizie, alla cucina, dalla spesa, ai lavori di fai da te: trascorrere le giornate al...
Ecco alcuni suggerimenti pratici per facilitare l'addormento dei neonati nei primi mesi di vita dell'Ostetrica Angela Dinoia nel suo libro "Il neonato e i suoi segreti", Mental Fitness Publishing: "SazietàPer riposare...