Perché il certificato medico sportivo per bambini è FONDAMENTALE

Praticare sport fin dall'infanzia è essenziale per lo sviluppo fisico, mentale e sociale di ogni bambino. L’attività sportiva non solo favorisce una crescita equilibrata, ma educa anche alla disciplina, alla collaborazione e al rispetto delle regole. Tuttavia, prima di iniziare qualsiasi attività sportiva organizzata, è fondamentale assicurarsi che il bambino sia in condizioni di salute idonee. Per questo motivo, il certificato medico rappresenta un passaggio obbligatorio e cruciale, non solo per rispettare le normative, ma soprattutto per prevenire possibili problemi di salute anche gravi.

In Italia, la legge impone la presentazione di un certificato medico per la pratica sportiva, sia a livello agonistico che non agonistico, con lo scopo di garantire la sicurezza dei giovani atleti. Questo documento serve a escludere la presenza di patologie o condizioni che potrebbero compromettere la salute del bambino durante l’attività fisica, proteggendolo da rischi potenzialmente letali.

Come funziona la visita per il certificato medico

La visita medica per ottenere il certificato sportivo varia a seconda del tipo di attività fisica che il bambino intende svolgere. Il processo di rilascio del certificato per attività non agonistiche è meno complesso rispetto a quello per attività agonistiche, ma in entrambi i casi è finalizzato a valutare la salute generale del bambino e a rilevare eventuali controindicazioni alla pratica sportiva.

Per ottenere la certificazione non agonistica, la visita può essere eseguita dal Medico di Medicina Generale, dal Pediatra di Base o da un Medico dello Sport. Durante la visita, il medico esegue un controllo generale della salute del bambino, includendo misurazioni della pressione arteriosa e l’osservazione delle condizioni fisiche generali. Oltre a ciò, è richiesto un esame elettrocardiografico (ECG) che, a discrezione del medico, può essere ripetuto negli anni successivi, soprattutto se emergono anomalie o se la storia clinica del bambino lo suggerisce.

Nel caso di attività agonistiche, il processo è più approfondito. Il certificato agonistico può essere rilasciato solo da un medico specializzato in medicina dello sport e include una serie di accertamenti specifici. Oltre alla visita cardiologica e all’ECG, vengono effettuati test come l’esame spirometrico per valutare la funzionalità polmonare, l’analisi delle urine e un elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo (step test). In alcune situazioni, possono essere richiesti ulteriori esami come l’ecocardiogramma o il test da sforzo massimale, qualora il medico sospetti la presenza di problemi più complessi.

Per quali sport è necessaria la certificazione

Non tutti gli sport richiedono lo stesso tipo di certificazione medica. Per le attività non agonistiche gestite da società sportive affiliate al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) o ad enti di promozione sportiva, è obbligatorio presentare un certificato non agonistico. Questo vale per discipline come il nuoto, il calcio, il tennis o le arti marziali, praticate a livello amatoriale o in contesti scolastici. Anche se non vi è un rischio immediato di competizione estrema, la certificazione è essenziale per prevenire eventuali problemi di salute che potrebbero insorgere anche durante allenamenti di bassa intensità.

Per gli sport agonistici, la certificazione è richiesta quando il bambino raggiunge l’età minima prevista dalla federazione sportiva di riferimento. Ad esempio, nel calcio, il certificato agonistico è obbligatorio a partire dai 12 anni, mentre per il nuoto l’età minima è di 8 anni. È la società sportiva che iscrive l’atleta a richiedere il certificato, non il genitore, e il documento deve essere rilasciato esclusivamente da un medico dello sport.

Quali condizioni può svelare e perché salva la vita

Il certificato medico sportivo non è una semplice formalità burocratica, ma rappresenta uno strumento fondamentale per tutelare la salute del bambino, svelando condizioni mediche che potrebbero essere altrimenti trascurate. Durante la visita, infatti, possono emergere patologie cardiovascolari, respiratorie o muscoloscheletriche che, in presenza di sforzo fisico, potrebbero avere conseguenze gravi o addirittura fatali.

Una delle condizioni più pericolose che può essere individuata è la cardiomiopatia ipertrofica, una patologia cardiaca che causa un ispessimento del muscolo cardiaco e che, senza un’adeguata diagnosi, può portare a eventi di arresto cardiaco improvviso durante l’attività sportiva. Questa malattia spesso non presenta sintomi evidenti, e solo attraverso un ECG e una visita specialistica è possibile individuarla.

Altre condizioni che possono essere scoperte includono anomalie del ritmo cardiaco, come le aritmie, che potrebbero mettere a rischio la vita del giovane atleta durante l’esercizio fisico. Anche patologie respiratorie, come l’asma da sforzo, possono essere rilevate e gestite adeguatamente grazie alla certificazione medica, prevenendo episodi di difficoltà respiratorie durante l’attività sportiva.

Oltre a patologie gravi, la visita può anche svelare problematiche minori, come difetti posturali o muscoloscheletrici, che, se non corretti, potrebbero causare infortuni nel lungo termine. Identificare questi problemi per tempo consente di intervenire con adeguati programmi di riabilitazione o correzione, evitando che l’attività sportiva diventi un fattore di aggravamento.

 

Mamma Pret a Porter non è una testata medica e le informazioni fornite hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di un pediatra (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, fisioterapisti, ecc.) abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non devono essere considerate come consiglio medico o legale.

Ti potrebbe interessare anche

L'udito dei bambini è a rischio: come proteggerlo
Le 10 abitudini scientificamente sane che dovresti trasmettere ai tuoi figli
Perché gli energy drink sono pericolosissimi per i teenager
Bambini, il Long Covid dura anche tre anni
Bambini e formaggi a latte crudo: quali sono i rischi?
Bambini di città, le fattorie didattiche migliorano davvero la loro salute
Puntura di medusa: che fare? Tutto ciò che c'è da sapere per andare al mare con i bambini
Ginnastica artistica per bambini e bambine: quando cominciare?
Mal di orecchie al mare, potrebbe essere otite
Olimpiadi di Parigi 2024: quali sport guardare con i bambini
Ventilatore sì, ventilatore no? Ecco le regole con i bebè
Bambini e febbre in estate: cosa può essere?

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg