Quest’estate non si andrà molto lontano da casa, vero? Certo, c’è chi viaggerà e volerà, ma tendenzialmente (un po’ per le tasche, un po’ per la situazione sanitaria) l’estate 2020...
Certo, nessun device sostituirà mai la voce di mamma o papà. Ma gli audiolibri sono comunque una risorsa magnifica per i bambini e le famiglie. Perché? Beh, perché sono un...
L’appannamento degli occhiali sembra una questione frivola, ma non lo è. Già, perché per chi porta gli occhiali e la mascherina, questo tema è scottante: provate voi a portarli tutto...
Una domanda che molti genitori si fanno, soprattutto se fan dell’accumulo: ma i pannolini scadono? Quanto durano? In realtà, sulle scatole la data di scadenza dei pannolini (spesso) c’è. Ma come per...
Lo stomaco che brucia è una sensazione che molte persone sperimentano nel corso della vita, chi in maniera sporadica e chi in maniera continuativa. Quando l’acidità di stomaco diventa perenne,...
L’alimentazione è un passaggio fondamentale della crescita e rappresenta essenzialmente il primo passo verso l’indipendenza del bambino, che dopo i primi sei mesi, attraverso lo svezzamento, può cominciare a nutrirsi...
Diciamolo: è benefico anche per noi. Nel senso che durante il pisolino pomeridiano dei nostri figli riusciamo a prenderci un po’ di tempo per noi. C’è chi fa qualche faccenda,...
Chi ha bambini testardi lo sa: arrivati ad un certo momento, ci si chiede se la testardaggine sia dovuta all’educazione trasmessa. Spesso, infatti, se nei primi anni si è riluttanti...
Com’è andato il lockdown per i bambini? Non a livello educativo, ma a livello di alimentazione e movimento. Sicuramente le abitudini sono cambiate, ma è difficile capire se i bambini...
Il lockdown ha portato con sé tante cose. Ansia, stress, riscoperta dei piccoli piaceri, riscoperta dell’ambiente domestico, riscoperta dei rapporti, abitudini stravolte… Positive o negative, le conseguenze sono moltissime. Ma tra...