Autore: Sara Polotti

“I raffreddori” di André François

In questi giorni di starnuti, tosse, tamponi e paura, un sorriso vorremmo comunque strapparvelo, dandovi allo stesso tempo qualcosa di carinissimo da leggere: il 27 febbraio 2020, infatti, uscirà in...

Quali pannolini scegliere per bambini con pelle sensibile

La pelle del sederino è tra le zone più sensibili del corpo. Soprattutto nei bambini, la cui pelle è più delicata della nostra e la cui zona intima, ahinoi, è...

Come richiedere il contributo di 30 euro per i dispositivi antiabbandono

Una critica che è stata mossa attorno al tema della legge salva-bebè sui dispositivi antiabbandono, che vuole tutelare i bambini riducendo il rischio di dimenticarli in automobile, ha riguardato il...

Baci polari, per insegnare l'amore senza parole

"Baci polari", baci freddissimi, ghiacciati, nordici. Ma che parlano a tutti, perché non hanno nemmeno una parola!  Il nuovo libro di Janik Coat edito da L'Ippocampo è bellissimo. E non solo...

I preadolescenti? Sono confusi quanto noi

Si parla tanto dell’adolescenza, e ci sta: è un periodo così delicato e denso di cambiamenti, tensioni ed emozioni che è giusto parlarne, sfogarsi, analizzare e cercare di navigare insieme...

7 modi per essere più produttivi con neonati e bambini in casa

Genitori che continuano a lavorare subito dopo la nascita del bambino; mamme in casa da sole che vogliono avere la casa in ordine, oltre che il bimbo nutrito e cambiato;...

Il Diario di una Schiappa diventa fantasy!

Greg Heffley non è solo simpatico. Ha avuto il merito di aver avvicinato una generazione intera alla lettura (come prima di lui hanno fatto Harry Potter, i Piccoli Brividi, Geronimo...

Le nostre idee di ricette per il Carnevale

Quando il Carnevale si avvicina, anche le regole vengono un po’ piegate. E se a Carnevale ogni scherzo vale, vale anche qualche strappo alla regola in cucina. Ed è bello...

I corsi di formazione sulla didattica digitale

La didattica digitale è il futuro. E non solo perché è così che deve andare in un mondo sempre più tecnologico, ma perché ha effettivamente un sacco di vantaggi e...

“I miei vicini”, un libro su curiosità, immaginazione e stupore

Questo libro è bello perché le illustrazioni sono magnifiche. È bello perché i dettagli sono infiniti, curiosissimi e precisi. Ed è bello perché con pochissime parole crea una storia semplice...

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg