Autore: Sara Polotti

Come creare le lanterne steineriane

La tradizione vuole che durante la festa di San Martino, che cade l’11 novembre, si accenda una lanterna, simbolo di calore estivo, calore umano e considerata per questo motivo di...

La festa di San Martino

La festa di San martino, che cade l’11 di novembre ed è conosciuta anche come “estate di San Martino”, è una ricorrenza autunnale molto sentita e festeggiata nelle scuole steineriane,...

Cosa sono i conservanti

Quando facciamo la spesa cerchiamo sempre di scegliere “il fresco” rispetto al “conservato” poiché associamo questa parola a sostanze chimiche; ma bisogna fare delle accurate precisazioni in merito e occorre...

Come costruire una calming jar

L’approccio educativo di Maria Montessori pone l’accento sul bambino, inteso come individuo pensante e dotato di emozioni, e sul suo benessere psico-fisico, e propone diversi materiali da utilizzare in vari...

Un asilo a misura di bambino nel cuore di Tokyo

Si può costruire un luogo completamente a misura di bambino in cui i piccoli possano giocare felici e in libertà? A quanto pare sì, anzi, è quello che è successo...

Pane e vino, storie di gusto

Fino al 16 novembre è possibile visitare, alla Tipoteca Italiana di Cornuda, una bellissima mostra dedicata al pane e al vino. Tra le aziende protagoniste ci sarà anche Germinal Bio,...

Il Jobs act

Il cd. Jobs Act, costituito da un complesso di norme volte a riformare alcuni dei nostri più importanti istituti del diritto del lavoro, ha portato alcune importanti modifiche del Testo...

Le 8 bottiglie sensoriali più belle e creative

Le bottiglie sensoriali sono strumenti che, secondo il metodo Montessori, aiutano il bambino a sviluppare i sensi in modo armonioso e giocoso. Si possono realizzare anche a casa e con...

7 motivi per mangiare il cavolo viola

Il cavolo viola si coltiva soprattutto in Sicilia, dove viene chiamato “il violetto di Sicilia”, ed è un alimento di nicchia dalle molteplici proprietà nutrizionali e benefiche. È un incrocio...

Lo street food si fa baby

Riuscireste a immaginare un’apecar che raccoglie e distribuisce latte materno per i bimbi appena nati? Si tratta di una nuovissima iniziativa, un servizio europeo di raccolta di latte a domicilio...

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg