Bimbo che dorme, genitori felici. Per due ragioni: dormire bene è fondamentale per il benessere, e sapere che il bebè sta bene è quanto mai importante. Secondo: se lui o...
Chi l'ha detto che le ricette della tradizione non possono essere rese veg? Scegliere di evitare di mangiare la carne non significa rinunciare al gusto e non c'è assolutamente niente...
I classici della letteratura per l'infanzia? Imprescindibili, certo. Ma viviamo nel 2022 e non possiamo limitarci ad essi. Perché, esattamente come la letteratura "dei grandi", anche loro contengono pregiudizi, stereotipi...
Le arachidi sono i frutti secchi di una pianta (Arachis hypogaea) appartenente alla famiglia delle Fabacee. Di essi mangiamo il seme (una volta tostato), che non è solo molto gustoso ma...
L'inverno non è la stagione della confortevolezza in casa. Lo è, certo, ma è tanto altro! Perché uscire con il freddo non è pericoloso né sconsiderato. Basta vestirsi adeguatamente, coprendosi...
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry non ha bisogno di presentazioni: il romanzo breve dell'autore francese (che era anche aviatore!) pubblicato nel 1943 è ormai un classico dell'infanzia. I motivi...
Vantaggi educativi e non solo nell’infografica di Babbel dedicata al fenomeno podcast Nel 2023 li ascolteranno 1 miliardo di persone almeno una volta al mese: i podcast (libera fusione di iPod...
Recentemente si è tornati a parlarne: le tagesmutter sono sempre più richieste, probabilmente per la situazione pandemica con le scuole sempre chiuse o in forse. A Genova, addirittura, le richieste...
Dolce, saporita e confortevole: la zuppa di cipolle non a caso fa parte di diverse cucine tradizionali, da quella francese a quella toscana. Piatto povero ma ricco di gusto, sostanze...
Appena prima dell'autunno, mi sono fatta una promessa: consapevole di quanto l'industria della moda e dell'abbigliamento sia poco sostenibile, ho deciso di provare a non acquistare nuovi capi (se non...