Gli omeopati consigliati dalle mamme in tutta Italia

Questo articolo nasce dal contributo di tante mamme che seguono il nostro portale per creare una lista di omeopati che possano seguire voi e i vostri bambini in tutte le città d'Italia. Se anche tu sei seguita da un medico omeopata e ti senti di consigliarlo scrivici a info@mammapretaporter.it. Grazie, il tuo contributo è davvero prezioso. 

Medici della scuola Sisdoh e altri omeopati consigliati direttamente da mammapretaporter.it

- D.ssa Bevilacqua Pisana - Medico omeopatico (Torino)

pisana.bevilacqua@virgilio.it

- D.ssa Bo Patrizia - Medico omeopatico (Torino)

patrizia.bo@email.it

- D.ssa Calvelli Pompea - Medico omeopatico (Torino)

pompea.calvelli@gmail.com

- Dr. Casu Carlo - Medico omeopatico (Milano e Roma)

casu.carlo@fastwebnet.it

- D.ssa Cichi Aurora - Medico omeopatico (Roma)

auro.ck@tiscali.it

- D.ssa Fignon Alessia - Medico Omeopatico (Pavia)

alessia.fignon@virgilio.it

- Dr. Greco Paolo - Medico omeopatico (Torino)

grecopaolo58@gmail.com

- D.ssa Perruzza Anna - Medico omeopatico (Pisa)

annaperruzza@alice.it

- Dr. Piani Maurizio - Medico omeopatico (Torino)

mapivima@alice.it

- D.ssa Risi Mariacristina - Medico omeopatico (Aosta)

risi.mariacristina@gmail.com

- D.ssa Wulhfard Katya - Medico omeopatico (Torino)

mail.katyawulhfard@gmail.com

- Dott. Luca Roasio - Pediatra (Torino)

roasio.luca@gmail.com

- D.ssa Fabiola Bertassi (Meda)

fabiolawilfreda.bertassi@crs.lombardia.it

- Dott. Mariani Isabella - Medico Omeopata (Seregno)

tel. 0362 237123

 

Medici omeopati consigliate da voi mamme:

- D.ssa Marinella Muccio

011 8608569

 

Mamma Pret a Porter non è una testata medica e le informazioni fornite hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di un pediatra (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, fisioterapisti, ecc.) abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non devono essere considerate come consiglio medico o legale. 

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Le 8 abitudini per mantenere il cervello giovane, secondo la scienza
Disturbi alimentari in aumento anche in bambini e adolescenti
Mutismo selettivo nei bambini: cos'è, i sintomi e cosa fare
Linfonodi del collo ingrossati nei bambini: cosa potrebbe essere?
L'udito dei bambini è a rischio: come proteggerlo
Le 10 abitudini scientificamente sane che dovresti trasmettere ai tuoi figli
Perché gli energy drink sono pericolosissimi per i teenager
Bambini, il Long Covid dura anche tre anni
Bambini e formaggi a latte crudo: quali sono i rischi?
Bambini di città, le fattorie didattiche migliorano davvero la loro salute
Perché il certificato medico sportivo per bambini è FONDAMENTALE
Puntura di medusa: che fare? Tutto ciò che c'è da sapere per andare al mare con i bambini

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg