È vero, non si dovrebbe parlare di “capricci” perché la maggior parte delle volte ci sono motivi ben più profondi di un semplice “capriccio” dietro a quelli accessi di rabbia...
Negli ultimi anni, finalmente e fortunatamente, la depressione post parto ha un nome e una spiegazione. Non è “tristezza”, non è “stanchezza estrema”, non è futile e non è uno...
Tendenzialmente l’albero di Natale e le decorazioni compaiono in casa (suppergiù) attorno all’8 dicembre, in tempo per l’Avvento e in tempo (per i bambini del Nord!) per Santa Lucia. Le...
A partire dai quattro mesi di età possiamo organizzare per i nostri bebè attività che all’apparenza sembrano futili e semplici, ma che in realtà nascondono stimoli particolari e necessari alla...
Teneteli sempre fissi in salotto o in cameretta (o nella zona dove i bambini giocano maggiormente), e vedrete come la creatività verrà stimolata: parliamo dei cestini del tesoro, cestini pieni...
Con il secondo figlio si è già preparati e si conosce già la routine migliore. Ma con il primo è sempre un disastro, soprattutto le prime volte, e molti neogenitori...
Sembra un topic semplice e spensierato, ma non lo è. Per due motivi: trasferirsi e traslocare non sempre è una buona notizia (a volte si è costretti, oppure la vita...
Dalla pandemia 2020 abbiamo imparato una cosa: che la panificazione è una figata! Non solo per quanto riguarda il pane "normale", ma anche quello più elaborato e sfizioso. Come ad...
Ogni bimbo ha i suoi tempi, ma tendenzialmente i genitori si accorgono di quando è tempo di cambiare le abitudini della nanna passando dal lettino con le sbarre (o dal...
Colpisce sei bambini su cento, eppure la maggior parte di noi non ne ha mai sentito parlare. Stiamo parlando della disprassia, disturbo che riguarda lo sviluppo motorio del bambino e...