Il Metodo Montessori, pur nella sua "anzianità", resta uno degli approcci pedagogici più validi, ma soprattutto più seguiti in tutto il mondo. Per assurdo, però, esso trova maggiori consensi nei...
Si avvicina la festa del papà! Anche voi vi state scervellando per trovare il regalino giusto che i vostri figli doneranno ai loro papà il 19 marzo? Beh, a volte...
Conciliare maternità e lavoro. Per qualcuna di noi è abbastanza semplice, per altre una vera missione impossibile. Ma è solo questione di orari? E’ solo un problema di mezzi? In realtà...
In inglese c'è una parola che racchiude un senso infinito: "mindfulness". Traducendo, potremmo chiamarla "consapevolezza", ma letteralmente significa "avere una mente piena". Nel buddismo, essere mindfulness significa accorgersi di tutto...
Vengono dal Belgio, sono in tessuto morbidissimo e coniugano divertimento e apprendimento: parliamo dei giocattoli Lilliputiens, azienda nata nel 1995 dalla passione di due amici nordici che da allora creano...
Ecco una ricetta per creare delle deliziose polpette di quinoa e spinaci: come usare la quinoa in cucina per i bambini Una seconda ricetta di polpette super proteiche a base di...
Noi lo amiamo tantissimo, e la sua filosofia pedagogica è tra le nostre preferite: parliamo di Bruno Munari, artista e designer sempre attento ai bisogni dei più piccoli e personaggio...
Uno tira l'altro: si inizia a sbaccellarne uno e si finisce con il fare una scorpacciata. Avete mai provato gli Edamame? Dal Giappone arrivano i fagiolini di soia lessati, uno...
Il Buddismo, una delle religioni più antiche. Tra i suoi insegnamenti, quello più ampio e positivo riguarda la possibilità per l'uomo di cambiare in meglio la propria vita. Ma se...
COLTIVARE L'ORTO ANCHE IN CITTA' NON E' DIFFICILE, E' ALLA PORTATA DI TUTTI, GRANDI E BAMBINI. IN QUESTO SECONDO CASO ANZI PUO' DIVENTARE UN GIOCO STIMOLANTE E UN MODO MOLTO...