Un titolo forte, che provoca giustamente reazioni contrastanti, ma che cela un argomento che va affrontato. Perché uno dei problemi della nostra società è certamente l’atteggiamento iperprotettivo dei genitori nei confronti dei figli. E non solo riguardo ai pericoli fisici, ma anche e soprattutto riguardo le delusioni della vita. In altre parole: i genitori d’oggi tentano sempre di risolvere i problemi e di migliorare le situazioni, edulcorandole o prendendosele sulle spalle, ...

Leggi tutto

Innanzitutto i genitori adottivi sono genitori, punto. Non servono altre parole aggiuntive. E qui ci siamo. Ma sapete quante altre frasi dette a sproposito si sentono dire? Il problema, però, non è insormontabile, perché le frasi sono dettate spesso dalla leggerezza, dall’ignoranza (in senso buono: l’ignorare l’argomento) e dal non sapere che parole utilizzare. Le frasi da non dire a dei genitori adottivi: quali sono le domande e le frasi da evitare ...

Leggi tutto

Quando nasce un bambino nessuno ci fornisce il manuale di istruzioni, per cui tutti noi siamo costretti a capire come crescere al meglio i nostri piccoli giorno dopo giorno. “Il successo e la felicità dei nostri figli derivano da svariati fattori, tra cui quelli genetici”, spiega il portale PsicologiOnline.net, “ma lo stile genitoriale gioca un ruolo importantissimo”.
 La psicologia ha individuato 4 stili genitoriali principali in base a come i genitori si ...

Leggi tutto

Che la vita cambi con un figlio è innegabile. Ma anche un secondo bambino porta degli stravolgimenti, alcuni visibili e tangibili, altri più sottili, che tuttavia si manifestano quasi per forza. E non parliamo solo delle abitudini, delle difficoltà che si aggiungono quando i figli diventano più di uno (spesso di età differenti e quindi con bisogni diversi), ma anche della visione dell’essere genitori. Insomma: l’arrivo del secondo figlio porta dei ...

Leggi tutto

Attraversare la strada, non saltare da altezze troppo pericolose, stare attenti con i coltelli e le forbici: solo alcune delle situazioni che richiedono attenzione e cura. Il rischio è farsi male, molto male. E su questo non ci piove. Ma dall’altro lato c’è un fatto, bello e buono: stiamo diventando troppo protettivi con i nostri figli. Basta andare al parco per rendersene conto: “Non saltare!”, “Non salire su quel gioco che ...

Leggi tutto

Viviamo in un’epoca che volenti o nolenti è totalmente differente da quella in cui siamo cresciuti noi. La tecnologia, la velocità, le novità… Tutto, alla fine, tocca i nostri figli, che non sono protetti da una bolla incantata ma che in questo mondo (pieno di pericoli ma anche di potenzialità) ci vivono appieno. Spesso noi genitori non sappiamo come muoverci. O se anche abbiamo le idee molto chiare, dobbiamo fare i ...

Leggi tutto

Non parliamo di educazione o di approcci pedagogici particolari. Siamo dell’idea che ogni mamma e ogni papà sappiano cos’è più giusto per i propri bambini, e che l’unica cosa di cui abbiano veramente bisogno i nostri figli siano i loro genitori. Detto questo, siamo anche dell’idea che ci siano certi atteggiamenti, da parte nostra, che formano i nostri figli tanto quanto i precetti educativi che cerchiamo di trasmettergli. In altre parole: ...

Leggi tutto

Non parliamo di essere un “buon” genitore. Quello sta alle scelte di ognuno, e ognuno sa qual è l’educazione migliore da dare ai propri figli. Stiamo parlando piuttosto dello stress, delle preoccupazioni e degli atteggiamenti che non ci permettono di goderci fino in fondo questo aspetto della nostra vita. Essere genitori è certamente una sfida. È difficile, a volte. È stressante e preoccupante, è vero. Ma è anche meraviglioso. E basta ...

Leggi tutto

  Ieri è stata trasmessa la prima puntata di 4mamme su Fox Life: mi aspettavo fosse un programma divertente, un bel modo di passare una serata, invece ho visto molto più. Non una semplice gara ma ho percepito le emozioni di 4 mamme, l’amore smisurato verso i propri bimbi, ho visto competizione (poca e sana) ma anche comprensione tra donne, ho visto occhi lucidi e sguardi carichi di pensieri che solo noi ...

Leggi tutto

Forse dal titolo sembrerà scontato, ma proviamo ad entrare nel dettaglio: all’interno delle coppie con figli spesso gli attriti maggiori si verificano proprio quando si parla di educazione di questi ultimi. Non è vero? C’è chi vorrebbe l’altro genitore più coinvolto, chi sente di fare tutto da solo, chi si sente messo da parte, chi non condivide le scelte dell’altro genitore... E la lista potrebbe andare avanti infinitamente. Ma vogliamo ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg